Qual è la differenza tra un trasformatore, un driver LED e un adattatore di corrente?
I trasformatori, i driver per LED e gli adattatori di potenza sono tutti utilizzati con l'illuminazione a LED per garantire il corretto funzionamento dell'alimentazione. Per questo motivo questi termini vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile, anche se il funzionamento di questi dispositivi è molto diverso. In questo blog spieghiamo cosa sono un trasformatore, un driver per LED e un adattatore di alimentazione e vi aiutiamo a scegliere l'accessorio giusto per l'illuminazione.
Che cos'è un trasformatore e come funziona?
Il trasformatore è un dispositivo che riduce la corrente alternata (CA) in un'altra corrente alternata (CA). Più semplicemente, converte la corrente di 230 V in una tensione inferiore (ad esempio, 12 V). Queste tensioni più basse sono comunemente utilizzate nelle sorgenti luminose come GU5.3, G53, GU4 e G4. Suggerimento: con l'illuminazione a LED, assicurarsi sempre di scegliere un trasformatore compatibile con i LED!
Come funziona un trasformatore? Un trasformatore tradizionale è costituito da due nuclei di ferro avvolti da fili di rame (bobine), posti l'uno nel campo magnetico dell'altro. Quando una corrente alternata passa attraverso una bobina, genera una corrente nell'altra. I trasformatori elettronici utilizzano circuiti elettronici per convertire la tensione di rete e sono spesso dotati di protezione contro le sovratensioni.


Che cos'è un driver LED e come si collega?
Un driver per LED alimenta l'illuminazione a LED con la giusta corrente (mA) o tensione (CC), fornendo un'alimentazione controllata su misura per il nastro LED, il downlight, il pannello, il faretto da incasso, ecc. Esistono due tipi di driver per LED:
- Corrente costante - Regola la corrente, ad esempio 350mA, 500mA o 1050mA.
- Tensione costante - Fornisce una tensione costante (CC), ad esempio 12V o 24V.
Come si collega un driver LED? Con un driver LED esterno, collegare prima l'illuminazione LED al lato secondario del driver per evitare di danneggiare l'illuminazione LED. Quindi collegare il lato primario alla rete elettrica. Per i driver integrati, è necessaria solo la seconda fase.


Qual è il ruolo dell'adattatore di alimentazione nei nostri driver?
Nella maggior parte dei casi, l'adattatore di alimentazione è integrato nei driver LED che offriamo, motivo per cui spesso li indichiamo come un unico prodotto. L'adattatore di alimentazione funziona come un driver LED a tensione costante, convertendo la corrente alternata (CA) in una corrente continua (CC) stabile.
Driver esterni - Opzioni per CCT, multi-lumen / multi-watt e DALI
I pannelli, i downlight e i faretti a LED sono disponibili con funzionalità CCT o multi-lumen/multi-watt. L'interruttore per queste funzioni si trova solitamente sul driver esterno. Se si sostituisce il driver esterno, l'apparecchio manterrà la funzione CCT o multi-lumen/multi-watt solo se il nuovo driver LED include queste stesse funzioni. Lo stesso vale per gli apparecchi DALI dotati di driver esterni; il driver sostituito deve essere compatibile con DALI.
Potreste essere interessati anche a ...
Léa - Ultimo aggiornamento ottobre 2024