Come installare il nastro LED - Guida passo-passo
I nastri LED sono una soluzione di illuminazione moderna, versatile ed efficiente dal punto di vista energetico. Che si tratti di un'illuminazione d'accento, di un'illuminazione funzionale o di un ambiente elegante, l'installazione è semplice con le istruzioni giuste. In questo articolo vi illustreremo passo dopo passo il processo di installazione dei nastri LED, esploreremo le opzioni di montaggio e metteremo in evidenza i punti da tenere in considerazione, tra cui le linee guida sulla sicurezza, le classificazioni IP e IK, l'integrazione in una casa connessa (WiFi e Zigbee) e l'installazione di nastri LED RGB, RGBW e Tunable White.


Precauzioni di sicurezza prima dell'installazione
Prima di iniziare l'installazione dei nastri LED, è importante tenere a mente alcune precauzioni di sicurezza:
- Spegnere l'alimentazione - Prima di iniziare l'installazione, spegnere l'alimentazione. In questo modo si evitano scosse elettriche e cortocircuiti.
- Utilizzare strumenti isolati - Utilizzare sempre strumenti isolati, soprattutto quando si lavora sui cavi elettrici.
- Controllare che i componenti non siano danneggiati - Prima di iniziare, controllare che la striscia LED, l'alimentatore e il controller non presentino difetti visibili.
- Controllare il grado di protezione IP - Assicurarsi che il nastro LED sia adatto all'ambiente in cui verrà utilizzato (vedere i gradi di protezione IP di seguito).
- Evitare l'accumulo di calore - Svolgere sempre completamente il nastro LED prima di accenderlo per evitare il surriscaldamento.
Guida all'installazione passo-passo dei nastri LED
1. Misurare e tagliare a misura
Misurare l'area in cui si intende installare il nastro LED. La maggior parte dei nastri LED presenta dei segni di taglio per poterli tagliare in modo sicuro. Utilizzare forbici affilate e fare attenzione a non danneggiare i punti di rame.
Nota: quando si srotola il nastro LED, evitare di piegarlo troppo bruscamente o di superare il diametro di piegatura consigliato. Il nastro contiene fili di rame solido che possono rompere il prodotto, danneggiare i collegamenti interni e ridurre la funzionalità.
2. Montaggio del nastro LED
A seconda della superficie, sono disponibili diverse opzioni di montaggio:
- Supporto autoadesivo - La maggior parte dei nastri LED è dotata di un supporto adesivo 3M, adatto a superfici lisce e pulite come pareti, soffitti o mobili.
- Clip di fissaggio per nastri LED - Se l'adesivo non è abbastanza forte (ad esempio su superfici ruvide o umide), utilizzare clip di fissaggio aggiuntive.
- Montaggio su legno - Per le superfici in legno, utilizzare l'adesivo di montaggio o il nastro biadesivo per una migliore tenuta.
- Montaggio a soffitto - Assicuratevi che l'adesivo sia sufficientemente forte o utilizzate speciali supporti per nastro LED per fissare la striscia al soffitto.
Il nostro consiglio: utilizzate un profilo in alluminio. Il nastro può essere inserito in questo telaio utilizzando il suo supporto adesivo. Se si sceglie di non utilizzare un profilo, è necessario verificare le opzioni di montaggio.
3. Collegare il nastro LED
Collegare il nastro LED all'alimentazione appropriata e, se necessario, a un controllore. Assicurarsi che la tensione dell'alimentazione corrisponda alle specifiche del nastro LED (ad esempio, 12 V o 24 V).
Qui troverete un'ampia gamma di connettori per nastri LED.
4. Configurare il controller (per strisce LED RGB o Smart Home)
Se si installano strisce LED RGB, RGBW o doppie bianche e si desidera poter dimmerare un singolo colore o utilizzare strisce LED intelligenti (WiFi/Zigbee), è necessario un controller. Acquistate qui il vostro controller per nastri LED.
-
Collegare il controller RGB - Far corrispondere i fili con codice colore (R = rosso, G = verde, B = blu, W = bianco/giallo) ai terminali corrispondenti sul controller.
-
Configurare i sistemi di automazione domestica (WiFi e Zigbee) - Se il nastro LED può essere controllato tramite un'app, collegarlo all'app Tuya Smart o a una piattaforma compatibile (ad es. Google Home, Alexa). Maggiori dettagli sono disponibili di seguito o nel nostro blog "Controllare le luci: scegliere Zigbee o WiFi?".
Suggerimento: se si dispone di un nastro LED intelligente con Zigbee, è necessario disporre di un gateway Zigbee in casa.
Grado di protezione IP: di quale livello di protezione avete bisogno?
L'indice IP (Ingress Protection) indica il livello di protezione del nastro LED contro polvere e acqua.
A seconda del luogo di utilizzo, è necessario un livello di protezione specifico:
Classe di protezione | Area di utilizzo |
IP20 | Solo per uso interno (salotti, uffici, ecc.). Non resistente all'umidità. |
IP44 | A prova di schizzi. Adatto per i bagni (escluse le aree umide). |
IP65/IP67 | Impermeabile. Ideale per spazi esterni, bagni e cucine. |
IP68 | Completamente impermeabile. Adatto all'uso sott'acqua (ad esempio in piscina). |
Installazione di nastri LED RGB e RGBW
Installazione di nastri LED RGB
- Richiede un controller RGB per regolare i colori e gli effetti.
- Collegare i fili come indicato (R, G, B, V+).
- Una volta installato, il nastro LED RGB può essere controllato tramite un telecomando o un'applicazione.
Installazione dei nastri LED RGBW
- I nastri RGBW includono un LED bianco aggiuntivo per una luce bianca più pura.
- Utilizzare un controller RGBW che includa un canale per il bianco.
Installazione di nastri LED bianchi sintonizzabili
Sebbene le fasi di installazione di base siano simili a quelle dei nastri RGB/RGBW e monocromatici, i nastri LED bianchi sintonizzabili richiedono un tipo diverso di controller e di cablaggio:
-
Controllo a doppio canale - I nastri LED CCT hanno due tipi di LED bianchi (caldi e freddi) sullo stesso nastro. A differenza dei nastri monocromatici, che richiedono un solo canale, i nastri bianchi sintonizzabili necessitano di due canali di uscita, in modo che il controller e il dimmer possano regolare la temperatura di colore bilanciando i due tipi di LED.
-
È necessario un controller speciale - È necessario un controller CCT (non un controller RGB o RGBW) in grado di miscelare armoniosamente i toni bianchi caldi e freddi. Alcuni controller intelligenti supportano anche il controllo tramite app e l'automazione in base all'ora del giorno o alla luce ambientale.
Installazione di strisce LED tagliate o estese
- Taglio: tagliare i nastri LED solo dove indicato per preservarne la funzionalità.
- Estensione: i nastri di LED possono essere estesi utilizzando connettori o saldature. Tuttavia, un nastro continuo non deve superare i 10 metri.
- Assicuratevi di disporre di un'alimentazione stabile, perché più lungo è il nastro, maggiore è la potenza richiesta. Ad esempio, un nastro LED di 7 metri a 10 watt per metro richiede una potenza totale di 70 watt.


Attenzione: questa guida fornisce spiegazioni dettagliate passo-passo per l'installazione dei nastri LED. Tuttavia, la sicurezza è sempre la priorità assoluta quando si lavora con l'elettricità. Se non si è sicuri o non si ha esperienza con le installazioni elettriche, si consiglia vivamente di rivolgersi a un elettricista qualificato.